• LUNEDì 05 GIUGNO 2023
Costume e Società

Vinile, meno moda e più amore

Il ritorno del vinile è ormai una realtà consolidata, un trend di vendita e un nuovo business dalle molteplici prospettive

Sta tornando a essere un feticcio. Lo si è scoperto durante lo scorso periodo natalizio, quando si è registrata un’impennata nelle vendite. Il vinile tira ancora e non accenna a rallentare il suo trend. Lo testimoniano anche nuove aperture di negozi di dischi indipendenti, che, in controtendenza con la chiusura di grandi catene e punti vendita (Virgin, HMV, Fnac, Tower Records), mostrano lo scoppio di questa “nuova” passione: una novità per i millenials, un atto nostalgico per gli over 50 e una interessante realtà per tutti gli altri. Se l’impalpabile consumo di musica in streaming è aumentato su tutto il pianeta, l’esigenza di toccare con mano la musica è diventato qualcosa in più che una moda: un senso di serenità e concretezza. Ce ne eravamo occupati in tempi non sospetti, nel novembre di due anni fa.

Hard copy, il supporto fisico, la risposta al digitale. Anche Nielsen Music ha riportato un picco simile. L’anno scorso, i dischi in vinile rappresentavano il 14% di tutti gli acquisti di album fisici, un primato. Bandcamp ha anche registrato un aumento del 54% delle vendite di vinile per artisti sulla sua piattaforma di distribuzione musicale online. Con l’aumento delle vendite di dischi in vinile, è naturale che alcuni rivenditori approfittino dell’apparente ripresa del mezzo. I prezzi del vinile sono diventati troppo alti? Questo aspetto meriterebbe un’ampia parentesi.

Ma cosa succede in città, cosa accade in Italia? Lo spiega Cristian Adamo di Vinilificio: “Investiamo e lavoriamo da sempre per rendere accessibile e semplice sia l’approccio del professionista che del neofita: la creazione del vinile in singola copia, le piccole quantità e la stampa in grandi quantità. Dal 2016 siamo in una nuova e suggestiva sede nel centro di Bologna, abbiamo stretto accordi con Music Raiser per rendere più accessibile il vinile per chi fa una campagna di crowdfunding”, spiega tutto d’un fiato Adamo.

“Ultimo ma non per ultimo, abbiamo un nuovo sito web e una nuova web app che permette in tre semplici mosse di realizzare un vinile personalizzato in tutte le sue parti. La continua fiducia che i vecchi e i nuovi clienti continuano a darci, ci dà l’energia per continuare sulla strada che abbiamo intrapreso dal 2005. Dal 2008, ci occupiamo anche di stampa e produzione di audiocassette. E altri ambiziosi progetti sono in cantiere”.

QUI un video promo con il soundtrack di Moresounds realizzato ad hoc.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Riccardo Sada
Distratto o forse ammaliato dalla sua primogenita, attratto da tutto ciò che è trance e nu disco, electro e progressive house, lo trovate spesso in qualche studio di registrazione, a volte in qualche rave, raramente nei localoni o a qualche party sulle spiagge di Tel Aviv.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.