• SABATO 30 SETTEMBRE 2023
News

Le vendite di vinili, CD e cassette sono salite del 33% durante la quarantena

Il mid-year report di Discogs evidenzia come le vendite di musica in formato fisico abbiano avuto un grande balzo durante il lockdown

Il consueto mid-year report di Discogs – la piattaforma online leader nella vendita di articoli musicali fisici – pubblicato qualche giorno fa evidenzia in maniera sostanziale il trend delle vendite dei primi sei mesi di questo anomalo 2020. In particolare, un dato rilevante riguarda la musica in formato fisico: durante il lockdown, l’acquisto di vinili, CD e cassette è aumento del 33,83% rispetto allo stesso periodo del 2019. La vendita di vinili è aumentata del 33%, quella dei CD del 31% e le cassettine del 30,5%. In totale, nei primi sei mesi dell’anno corrente Discogs ha visto un giro d’affari di 7.657.626 articoli musicali. 

 

In un momento in cui eventi, serate e festival sono rimasti solo un bel ricordo (o una vaga speranza, a seconda dei punti di vista), molte persone hanno deciso di reindirizzare i propri risparmi verso l’acquisto di musica fisica. Questo fenomeno, che apprendiamo con grande piacere, ha sicuramente dato una grande mano a molti negozi di dischi e piccole etichette che, grazie alla vendita di vinili, CD e cassettine, riescono a far quadrare i conti e a continuare la loro opera di sperimentazione e divulgazione musicale per il quale sono nate.

L’impressione è che il mercato della musica liquida stia virando verso gli addetti ai lavori (vedi il buon giro d’affari di Beatport rispetto allo store di iTunes) – nel nostro caso soprattutto dj e produttori – mentre ci sia un sempre maggior interesse alle uscite fisiche da parte di fan e appassionati che stanno tornando a collezionare memorabilia nelle proprie case. In un’epoca in cui non c’è più nulla di fisico, in un momento in cui non si tocca più nulla – con il cashless, niente più soldi in mano; con Netflix, niente più DVD nel lettore Blue Ray; con Spotify, niente più CD in macchina; con lo smartphone niente più penna in mano – torna prepotentemente il bisogno di possedere qualcosa a titolo definitivo. Senza scadenze o abbonamenti. Qualcosa da toccare, da rigirare, da annusare e spolverare. Qualcosa di mio, di nostro.

 

Curiosa la lista delle uscite più ambite con – parlando di musica elettronica – Peggy Gou ed il suo ‘Moment EP‘ in testa a questa speciale classifica. Seguono Aphex Twin con ‘Selected Ambient Works 85-92′DJ Koze con ‘Pick Up‘, Boards Of Canada con ‘Music Has The Right To Children’ e i Justice con il classicone ‘. Il report completo è disponibile QUI.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Michele Anesi
Preferisco la sostanza all'apparenza. micheleanesi@djmagitalia.com

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.