Foto di John Parra/Getty Images for ‘What We Started’
Si ride, si impara, si ricorda e ci si commuove durante i 94 minuti di ‘What We Started’, il film prodotto da Bert Marcus, Cassandra Hamar e Cyrus Saidi presentato in anteprima mondiale durante la Miami Music Week e già disponibile su iTunes. Un lavoro che percorre gli ultimi trent’anni della musica elettronica, partendo dalla disco e arrivando ai grandi festival, mettendo sempre a confronto Carl Cox, un re tutt’ora ben assiso sul suo trono e Martin Garrix, il più giovane dj nella storia ad arrivare al numero uno nella nostra DJ Mag Top 100 Djs. Sono proprio le vite parallele di Cox e Garrix l’aspetto migliore di tutto il film, la differenza tra chi ha iniziato negli anni Settanta e Ottanta, con un padre che non ha quasi mai riconosciuto i meriti del figlio se non in tardissima età, e tra chi ha due genitori che definiscono ogni set del proprio pargolo “il migliore di sempre”. Siamo stati alla première a Miami durante la settimana di Ultra e possiamo dire che il documentario è decisamente interessante.
Il film non nasconde i momenti bui che hanno caratterizzato la storia della dance, dalla rivolta contro la disco sfociata nella Demolition Night nel 1979 a Chicago al nefasto binomio tra droghe e rave party inglesi negli anni Ottanta, così come l’enfasi viene nel complesso contenuta quando si deve raccontare l’anno di svolta, ovvero il 2004, quando Tiësto fu chiamato a suonare durante la Cerimonia di Apertura dei Giochi Olimpici di Atene. Il dj supestar è nato lì, anche se non tutti sono felici di questa nuova dimensione ultra-popolare: su tutti Seth Troxler, che non esita a definire l’EDM ‘puro show business rispetto all’arte pura rappresentata dall’underground’, anche se chi avrà la pazienza di scorrere tutti i titoli di coda avrà proprio da Troxler una sorpresa di quelle non si dimenticano. ‘What We Started’ è da vedere e rivedere. Per chi già sa o crede di sapere già tutto si tratta di ottimo ripasso della nostra storia, per i millennians un’occasione perfetta per capire da dove si provenga. Imperdibile.
31.03.2018