• SABATO 03 GIUGNO 2023
News

XXXTENTACION è la cosa più hip hop del 2017

Pazzo, incontenibile, senza filtri e con una discografia che fa già invidia a mezza scena. È lui la nuova stella mondiale dell'hip hop?

Il debut album di XXXTENTACION, la nuova sensazionale rivelazione hip hop del panorama mondiale, si apre con una frase chiara: “questo album vi dà letteralmente accesso alla mia mente e alle battaglie della mia crescita, e se non avete intenzione di accettare a pieno le emozioni che esprimo, evitate di ascoltare, perché darò valore alla vostra comprensione più dei vostri soldi”. Così Jahseh Onfroy si presenta al mondo, con i suoi ricci bicolore (metà biondi e metà mori) e con ‘17’, che è una raccolta delle vicende violente che hanno segnato la sua crescita, per tanti anni quella di un ragazzo sbandato, abituato a finire in risse e frequentare penitenziari giovanili. Rapina a mano armata, sequestro di persona, violenza domestica, tante sono state le accuse per le quali Onfroy se l’è vista davvero brutta. Ma a partire dal 2014, mentre accadeva tutto ciò, Jahseh ha curato il suo profilo Soundcloud con piccoli sfoghi e qualche traccia interessante, anche se non sufficienti a far realmente parlare di sè. 

 A fine 2016, pubblica ‘Look At Me’ – prodotta da ROJAS e Jimmy Duval – che diventerà il suo possente cavallo di battaglia, di fatto impennando radicalmente la sua carriera musicale. ‘Can’t keep my dick in my pants’: Jahseh non le manda certo a dire e la combo tra il beat sporco e distorto di ROJAS e Jimmy, unito ai suoi lyrics assolutamente senza freni, fanno impazzire il pubblico della piattaforma proiettando il singolo direttamente alla prima posizione della New & Hot di Soundcloud, dove resterà per un bel po’. Il brano – che al momento si avvicina a 100 milioni di plays – esce su iTunes, esordisce con l’ingresso diretto in Billboard Top100 e negli USA gli vale addirittura il platino. Un 18enne, nel giro di qualche mese, ha spaccato la scena hip hop con una bomba (supportata anche da diversi dj internazionali) e nel 2017, tra collaborazioni e singoli, fa talmente parlare di sé da arrivare a permettersi una controversia con Drake, che accusa di aver plagiato la sua ‘Look At Me’ con ‘KMT’.

Inutile dire quante porte gli si siano aperte per lui nell’arco dell’ultimo anno. A tenere alta la sua tavola da surf sull’onda dell’hype contribuisce il mixtape ‘Revenge’, pubblicato in maggio sulla Empire e comprendente il celebre singolo ‘Look At Me’ e una lunga serie di brani azzeccati prodotti da nomi di un certo spessore, tra cui figura Diplo in occasione di ‘Looking For a Star’. La raccolta entra nella top30 degli album più venduti negli Stati Uniti, e pare sia già in cantiere il secondo atto dal nome ‘I Need Jesus’. Un titolo non casuale, per chi gli ultimi tre anni li ha vissuti in discesa e a trecento all’ora. La sua discografia comprende anche tre mixtape collaborativi e ben sei EP, pubblicati tra il 2014 e il 2016; fa sorridere aver letto in giro che il ragazzo è sopravvalutato e inondato di hype “solo per un brano azzeccato”. Se quanto detto non vi basta, vi consiglio l’ascolto del singolo ‘Gospel’, con Rich Chigga, Keith Ape e la produzione di RONNY J, non legato a un album ed ennesima prova di talento dell’artista in questione. 

In estate esce ‘17’, il debut album, che si allontana dai toni taglienti, isterici ed esplosivi dei singoli precedenti per trovare un sound più intimo e morbido; ciò nonostante, sono continuati per Jahseh i problemi con la legge. Non di certo col pubblico, che vede in XXXTENTACION uno dei nomi emergenti più importanti del panorama. Come potrei non essere d’accordo?

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
25 anni. Romano. Letteralmente cresciuto nel club. Ama inseguire la musica in giro per l'Europa ed avere a che fare con le menti più curiose del settore. Penna di DJ Mag dal 2013, redattore e social media strategist di m2o dal 2019.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.