Foto: Erika Serio
Cesare Cremonini insieme ad Elisa. Qualche anno fa sarebbe stato un sogno per chi ama la buona musica: due cantanti e due autori pop straordinari al lavoro su uno stesso pezzo. Ora è successo, per ben due volte in pochi mesi. In ‘Aurore Boreali’, delicato pezzo contenuto in ‘Alaska Baby’, album di Cremonini uscito a fine 2024. E adesso in ‘Nonostante Tutto’, singolo che è già una hit e che si annuncia come uno dei brani dell’estate 2025. Non solo nelle radio (e negli stadi, visti gli impegni dei due artisti), ma anche nei club e nei festival di tutto il mondo.
Perché se dobbiamo sognare, tanto vale farlo in grande: a volte siamo accontentati. ‘Nonostante Tutto’ è infatti, un po’ a sorpresa, annunciato in tre versioni remix. E sono versioni firmate da nomi eccellenti: Joseph Capriati, Indira Paganotto, Seth Troxler. Dunque, roba seria: un progetto che coinvolge tre veri top player internazionali, tra house, techno e hard/psytrance. Anche il titolo del progetto è accattivante: ‘What The Fuck Is Going On’, ed è tutto un programma. Ma abbiamo detto “un po’ a sorpresa” perché chi conosce bene Cesare Cremonini conosce anche la sua passione per il dancefloor e la musica da club. Non è un caso che il singolo ‘Ora Che Non Ho Più Te’, successo clamoroso dello scorso autunno, sia stato remixato da personaggi come Benny Benassi, Samuele Sartini e Nicola Zucchi, e DJ Ralf (storico amico di Cesare).
Proprio da un’altra storia di amicizie nasce la collaborazione con Joseph Capriati, come racconta lo stesso Joseph: “conosco Cesare da alcuni anni grazie a un amico comune, Valentino Rossi, che ci ha presentati in diverse occasioni. Ho sempre nutrito grande stima nei suoi confronti, sia come artista sia per la sua passione sincera per la musica house e techno. Sapevo che era un grande amante del clubbing, vicino al mio universo musicale e non solo”. Da lì l’idea di un remix: “non avevo mai pensato di fare un remix di un pezzo di musica pop italiana, ma c’è stato qualcosa dentro di me che mi ha spinto a provare”.
Visualizza questo post su Instagram
Il dj e producer partenopeo prosegue il suo racconto (sui nostri social potete anche vedere i video in studio di Capriati e Cremonini a Bologna insieme a Marco Duba, che pubblica i vinili dei remix sulla sua label Mondo Groove, sublabel di Cinedelic Records su licenza di Universal Music Italia): “appena ho ascoltato i primi risultati, ho capito che c’era qualcosa di autentico e potente. In questo brano ci sono Cesare e c’è Elisa, che considero una delle voci più emblematiche del panorama italiano, e per me è un’opportunità preziosa per portare il mio suono in una dimensione nuova, valorizzato dalle loro voci straordinarie”. E il brano pare avere già reaction notevolissime: “appena ho suonato la demo, che ancora non era completata, a Barcellona, in quella sala leggendaria che è Nitsa, la reazione del pubblico è stata incredibile. Molti non conoscevano la canzone originale, e proprio questo è il bello: suonare all’estero mi ha fatto pensare che una voce italiana, remixata da un DJ e produttore techno e house, possa viaggiare per il mondo. Penso che sia un’opportunità straordinaria per portare la nostra musica in giro per il mondo, in una chiave elettronica”.
Indira Paganotto – che con Joseph Capriati condividerà quest’estate la fantastica residency all’Hï Ibiza in metamorfosi, curando la programmazione della Club Room – afferma che “far parte di questo progetto mi rende immensamente felice. Essendo anche in parte italiana, ho sempre seguito con grande ammirazione l’arte musicale di Cesare Cremonini e di Elisa. Per me è un onore contribuire a qualcosa che si ispira a una scena musicale così ricca e significativa”.
‘Nonostante Tutto – What The Fuck Is Going On’ è un EP di remix che uscirà in vinile in tutto il mondo il 13 giugno (Mondo Groove/Cinedelic Records su licenza Universal Music Italia). I remix saranno invece prima pubblicati in diverse date: venerdì 9 maggio quello di Joseph Capriati; venerdì 23 maggio uscirà la versione firmata Indira Paganotto; mentre il 6 giugno sarà la volta del take di Seth Troxler.
Ma tenete d’occhio anche il vostro clanedario estivo, perché forse le sorprese non finiscono qui…
05.05.2025