• DOMENICA 10 DICEMBRE 2023
Tech

Roland: ritorno al futuro – parte 2

Facciamo un nuovo salto nel tempo per dare uno sguardo ai nuovi synth classici della gamma Roland Boutique: il JU-06 e il JX-03

Nella prima parte della nostra recensione della serie Boutique abbiamo visto TR-09 e TB-03, ricostruzioni moderne della Drum Machine Roland TR 909 e del Bass Synthesizer TB 303. Oggi vedremo altri prodotti della gamma Boutique: il JU-06 e il JX-03. Ci troveremo dunque di fronte due ricostruzioni dei classici analogue synthesizer Roland — il Juno 106 e il JX3P. Come per il TR-09 e il TB-03, queste nuove macchine avranno una discendenza leggendaria a cui tenere testa, dal suono immediatamente riconoscibile e dagli usi più sconsiderati in ogni genere musicale.
Noi di DJ Mag Tech siamo eccitati di poter mettere le mani sulle versioni Boutique. Avendo avuto la fortuna di registrare e produrre con gli originali, non vedevamo l’ora di vedere se questi reboot avrebbero tenuto testa alle macchine a cui rendono omaggio. A prima impressione, il JU-06 ed il JX-03 seguono la stessa formula degli altri pezzi della gamma Boutique che abbiamo precedentemente recensito: versioni fedeli ed in miniatura degli originali con un layout originale del pannello frontale (eccezion fatta per i key-bed). Al contrario del TR-09 e del TB-03, però, il JX e il JU non sono forniti di un dock, sono infatti pensati per essere usati con una tastiera esterna K25. Questa tastiera mini a due ottave, con un key-bed minuscolo, è utile per sperimentare con preset e suoni. Tastieristi professionali e producer preferiranno certamente attaccare i propri controller keyboard di fascia superiore per utilizzarli come performance synth.
Se siete abituati con la K25 keyboard, il set-up è già completo. Questo modulo è molto utile per il JU-06 ed il JX-03 e permette di fissare i diversi synth in tre diverse angolazioni: piatto, leggermente inclinato e verticale. Ci piace quello che ha fatto Roland con il K25, rendendolo un utile e flessibile accessorio. I due synth possono naturalmente anche essere inseriti nel dock DK-01 o rimanere autonomi per quegli utenti che non lo possiedono o non ne sentono il bisogno. Entrambi i synth sono alimentati a batterie e hanno dei piccoli speaker integrati per un rapido e intuitivo utilizzo portatile, anche se noi li abbiamo sperimentati solo in studio, collegati alla corrente tramite l’ingresso micro USB.

Il sistema audio che simula il suono “autentico” degli antenati analogici è il Roland ACB (analoghe circuit behaviour) technology. Utilizzato anche nella gamma AIRA di synth analogici virtuali, ACB è essenzialmente una ricostruzione digitale dei componenti e delle “viscere” interne delle macchine analogiche, progettata per copiare e seguire ogni stadio delle elettroniche e meccaniche originali. Questo è ciò che offre alle macchine Boutique quei dettagli sonori tipici delle macchine che stanno emulando. E, ancora una volta, siamo stati stupiti dal suono del JU-06 e dal JX-03. Come detto in precedenza, abbiamo usato gli originali in diverse occasioni e possiamo confermarvi il fatto che è virtualmente impossibile trovare differenze tra il suono dei vecchi e di questi nuovi synths. OK, forse gli audiofili più affezionati potrebbero non essere d’accordo, ma in generale Boutique riesce incredibilmente a suonare come i vecchi synth originali. Dobbiamo ammetterlo, il suono è magnifico. Abbiamo provato il JU-06 e il JX-03 fianco a fianco con un Juno 106 e un JX3P; siamo rimasti davvero sorpresi da quanto i vecchi e i nuovi preset fossero identici – eccetto qualche stranezza in un paio di occasioni. Abbiamo percepito solo una maggiore – come possiamo dire? – luminosità nelle frequenze di questa nuova serie Boutique, ma può essere solo una percezione mentale dell’usare una vecchia macchina analogica e una nuova versione digitalizzata. Comunque, ciò che i producer otterranno dal Boutique JU-06 e JX-03 è un biglietto d’ingresso nel mondo dei classici synth vintage a un prezzo contenuto.

Con TR-09 e TB-03, molti potrebbero trovarsi scomodi con i controlli piccoli, ma per quanto riguarda il JU-06 e il JX-03, oltre a presentare solide strutture in plastica e metallo, i controlli dalle dimensioni più minute saranno solo un problema per producer con delle dita davvero grosse. Noi ci siamo trovati benissimo e nulla è stato in grado di ridurre il nostro entusiasmo.

 

PREZZO
349 euro
Tutte le info QUI

Articolo PrecedenteArticolo Successivo

ISCRIVITI ALLA NOSTRA MAILING LIST

Scoprirai in anteprima le promozioni riservate agli iscritti e potrai cancellarti in qualunque momento senza spese.




In mancanza del consenso, la richiesta di contatto non potrà essere erogata.