Foto: Ufficio Stampa
Spring Attitude ha pubblicato i primi nomi che andranno a comporre la line up dell’edizione 2025. Dall’elettronica più raffinata alle nuove tendenze dell’indie-rock, passando per l’alt-pop e la sperimentazione più audace, Spring Attitude 2025 sarà un evento artistico in cui generi e linguaggi si fonderanno in un’unica narrazione sonora. Due giorni di live e dj-set, dal pomeriggio fino a notte inoltrata. Un appuntamento che si rinnova ogni anno, con uno sguardo sempre rivolto al futuro.
Tra i primi headliner annunciati spiccano tre nomi di: Apparat, artista tedesco maestro dell’elettronica poetica e cinematografica, che torna da protagonista a Spring Attitude a dieci anni dalla sua ultima esibizione; i Bicep, che presenteranno, in esclusiva italiana, il loro A/V show, ‘Chroma’, un’immersione totale tra sintetizzatori ipnotici, visual mozzafiato e ritmi avvolgenti; L’Impératrice, progetto francese, forte ormai di un successo internazionale. La band parigina è sinonimo di fusione tra funk, french touch e disco: un viaggio tra nostalgia e futuro. Gli altri protagonisti svelati sono: Altınn Gün, band turco-olandese che mescola rock, funk e folk con ritmi ipnotici e strumenti tradizionali; Dov’è Liana, che porteranno una festa liberatoria, house-pop, e un’esibizione senza filtri, dove le barriere sociali si dissolvono; La Rappresentante di Lista, una delle band più eclettiche della scena italiana; Planet Opal, che tra synth analogici e beats alieni esplora territori psichedelici.
La scelta della line up viene così commentata dal direttore artistico del festival, Andrea Esu “Cerchiamo di intercettare ciò che è autenticamente contemporaneo, selezionando artisti che abbiano qualcosa di significativo da raccontare. Il nostro obiettivo è creare un equilibrio tra headliner di spessore e talenti emergenti, offrendo una proposta musicale capace di sorprendere e coinvolgere un pubblico trasversale”.
Spring Attitude Festival tornerà il 12 e 13 settembre 2025 con la sua quattordicesima edizione sempre a Roma, ma cambiando location e spostandosi a La Nuvola, famoso edificio dell’EUR disegnato da Massimiliano Fuksas. Tutte le informazioni si trovano sul sito del festival, mentre i biglietti sono disponibili a questo link.
05.03.2025