• MERCOLEDì 19 MARZO 2025
Clubbing

Klang presenta ‘Misophonia’: un incontro tra musica e arte

Klang presenterà il 14 marzo la rassegna 'Misophonia' al Circolo dei Cerchi a Roma

Klang è un brand curatoriale fondato nel 2018 e attivo nel campo della musica sperimentale e dell’arte d’avanguardia. Dopo alcuni appuntamenti lo scorso autunno, Klang è ripartito nel 2025 con due eventi battezzati Diorama, uno realizzato a gennaio, uno il 22 febbraio con ospiti Cyma e Agnese Manguzzato

Il 14 marzo invece verrà presentato il primo appuntamento della rassegna ‘Misophonia’. Quest’ultima si presenta come un progetto volto a promuovere alcune delle più interessanti espressioni sonore di ricerca della scena musicale contemporanea, indagando una selezione di identità artistiche tra le più ricercate e anticonvenzionali del panorama internazionale. l’obiettivo è quello di riflettere sulla natura intrinseca della percezione acustica e sul suo potere di suscitare reazioni potenti tanto a livello razionale quanto irrazionale ed emotivo.

 

 
 
 
Visualizza questo post su Instagram
 
 
 

 

Un post condiviso da KLANG (@thisis.klang)

La serata, che si svolgerà al Circolo dei Cerchi a Roma, vedrà protagoniste due premiere italiane: quella di Kenji Araki (artista digitale con sede in Austria e radici in Giappone) il cui lavoro è influenzato dalla decostruzione dell’arte e della musica contemporanea, e quella artista multidisciplinare e sound designeer Alexander Comana aka Miedo Total che è in grado di trasportare in luoghi onirici, attraverso manipolazioni elettroniche che portano a un incontro-scontro fra orrore popolare, rumore e drammaturgia operistica che esplora temi di repressione, ossessione e superstizione. In chiusura ci sarà il set ibrido e sperimentale del progetto Varchivie, i cui live live risultano sempre diversi, tutti dettati da una selezione di paesaggi sonori mutevoli e dall’improvvisazione. Per l’occasione ci sarà una selezione di musica ritmata, tra feedback, sirene, strumenti elettroacustici e drum machine. Si spazierà dal noise più estremo al minimalismo dub.

Un’ottima occasione per esplorare sentieri poco battuti, fuori dall’ordinario.

 

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.