• SABATO 11 OTTOBRE 2025
Clubbing

Ottobre 2025: le chiusure a Ibiza, ADE by Night e Halloween. La nostra guida

L’autunno di club e festival è ricco come non mai, non soltanto sull’asse Ibiza-Amsterdam. I locali italiani entrano in modalità indoor e tutti si preparano per Halloween

foto: Tara Gracer

Ottobre è il mese che in Italia consacra il ritorno a tempo pieno del clubbing invernale, mentre all’estero la fanno da padroni i party di chiusura di Ibiza ed il fittissimo calendario dell’Amsterdam Dance Event by night. Ottobre è anche e soprattutto il mese delle feste e dei festival dedicati ad Halloween: una tradizione tutta statunitense e che ha trovato da tantissimi anni una seconda casa anche nel nostro paese. Di questo ed altro andiamo ad occuparci nella nostra guida di questo mese, ricca come non mai e come sempre in constante aggiornamento.

Club e festival italiani
Ad ottobre il clubbing italiano riparte in modalità 100% indoor, e noi partiamo anche questa volta da Milano. L’Amnesia inaugura la sua stagione 2025/26 sabato 18 completamente rivoluzionata e con la musica per la circostanza di East and Dubs ed il loro party Eastenderz, a seguire sabato 25 Adam Beyer; all’Apollo venerdì 3 e sabato 4 Generazione Stupenda con Luca Averna, Max Nrg Supply e Ziza, all’Arca sabato 11 e domenica 12 Milano Record Fair: sellers, talks & djsets; al Base giovedì 9 al via Farout Festival in collaborazione con Le Cannibale con il DJ–set di Tribadelica e la première nazionale di Force Is Present della compositrice tedesca Brigitta Muntendorf, al Fabrique venerdì 10 torna Vision con Loco Dice, Mason Collective e Alex Rubia e sabato 18 Monolink.

Al Gate venerdì 10 Fatima Hajji, Rian Wood e Kaai e venerdì 17 Less Names by Nameless, ai Magazzini Generali venerdì 3 Modeselektor e venerdì 17 Atarashi, al Masada/Amelia sabato 11 Onur Ozer (daytime) e tINI (in serata), al Tempio del Futuro Perduto sabato 11 Cerimonia della Notte, venerdì 24 Oriental Techno Club, al Volt sabato 11 Agoria, sabato 18 Henrik Schwarz e giovedì 30 MoBlack. Tre giornate al Teatro Arsenale con Parade Electronique a cura di MMT Creative Lab: venerdì 10 e sabato 11 con il Premio Internazionale Luigi Russolo, dedicato ad uno padri fondatori della musica elettronica da ascriverso al Futurismo, sabato 25 spazio a “L’Intelligenza del Contrabbasso… e del Fagotto”. All’Auditorium San Fedele due appuntamenti  per Inner_Spaces: lunedì 13 con Terry Riley e Madjid Khaladj, lunedì 27 con Robert Schwarz e Dasha Rush; dal 23 ottobre al 9 novembre torna la rassegna itinerante JAZZMI, come sempre all’insegna della contaminazione musicale, come certificano i concerti di Blue Lab Beats (sabato 25) e Arrested Devolopment (venerdì 31), entrambi in Santeria.

 

Nel resto d’Italia, da Nord a Sud: a Torino all’Audiodrome tutti i venerdì techno e hard techno con la one-night [OVER], al Notorius sabato 4 Cleric, sabato 18 Dj Cancel, al Supermarket sabato 4 inaugurazione con Holographic Franchino Experience e sabato 11 Mauro Picotto; al Noir di Lissone, Monza Brianza venerdì 17 si festeggia il 20esimo compleanno del locale con Roger Sanchez, al Bolgia di Osio Sopra, Bergamo sabato 4 Deborah De Luca, sabato 11 Charlie Spanks, al Florida di Ghedi, Brescia sabato 11 Millennia Hardcore Classic con Anime, Ophidian e Tommy Knocker, allo Storya di Santa Giustina in Colle, Padova venerdì 10 inaugurazione dei venerdì Italodisco, al King’s di Jesolo, Venezia venerdì 31 Mamacita.

In Romagna sabato 4 closing party per la Villa delle Rose di Misano Adriatico, al Classic Club di Rimini sabato 4 e domenica 5 closing party con Enzo Siracusa e Da Vid, al Cocoricò di Riccione sabato 11 Ricardo Villalobos (inizialmente previsto al Link di Bologna), sabato 18  finale di JägerMusic Lab con Richie Hawtin, venerdì 31 inaugurazione del Peter Pan di Misano Adriatico con VidaLoca. Al Tenax di Firenze sabato 4 Apollonia e Alex Neri, a Roma sabato 4 a Cinecittà World Neon presenta Nico Moreno, sabato 11 al Neo tributo a Frankie Knuckles con Kenny Carpenter, al Malaspina di Anguillara Sabazia 30 Years Hollywood con Gigi d’Agostino, a Napoli al Rec Club  sabato 11 François X, sabato 18 Yoyaku Ten Years Anniversary, al Club Partenopeo domenica 19 Ilario Alicante presenta Sound d’Elite, a Palermo all’Hype Club sabato 10 Rebekah,  a Villa Tasca sabato 25 Terraforma Exo presents Silencio con Moritz Von Oswald.

Il nostro itinerario italiano si conclude con tre festival ed una rassegna del calibro della Biennale Musica. Da giovedì 9 a sabato 11 ottobre ROBOT Festival a Bologna con Acid Arab, Lorenzo Senni e Sama’ Abdulhadi, dal 10 al 12 quinta edizione di AVANT Festival in provincia di Lecce, con live e dj set, hiking, corsi di formazione e residenze artistiche: in cartellone Delphine Dora, Rojin Sharafi e Segno Discorde; da sabato 11 a sabato 25 Venezia ospita la 69esima Biennale Musica, diretta da Caterina Barbieri, intitolata la stella dentro e sempre più in grado di analizzare e proporre musica elettronica oscillante tra passato, presente e futuro; da giovedì 30 ottobre a domenica 2 novembre a Torino 23esima edizione di C2C Festival, edizione dedicata alla memoria di Sergio Ricciardone e sottotitolata “per aspera ad astra” con Floating Points, Nourished by Time e Smerz.

 

 

Le chiusure di Ibiza
Ottobre è anche e soprattutto il mese dei closing party ibizenchi: giunge al termine una stagione che abbiamo raccontato sin dai primi rumors di quest’anno solare e che sicuramente è stata contrassegnata in particolare dall’apertura di [UNVRS], che ha appena ospitato la nostra Top 100 DJs Poll. [UNVRS] inizia a congedarsi con l’ultima festa stagionale di David Guetta ed il suo Galactic Circus (venerdì 3) e di elrow (sabato 4), per poi chiudere definitivamente domenica 12, terzo ed ultimo capitolo della trilogia che unisce i tre club di The Night League. Amnesia ha in calendario domenica 5 Pyramid con Ricardo Villalobos B2B Raresh B2B Franco, martedì  7 Eastenderz, venerdì 10 e sabato 11 il Closing Festival con 999999999, Deborah De Luca e Nina Kraviz. Giovedì 9 ottobre al ROTO Club (Ibiza Town) cerimonia di premiazione dei DJ Awards, venerdì 10 ultimo party stagionale al Cova Santa con Satori.

Al Chinois venerdì 24 Paco Osuna, Manu Gonzales e Sara de Araújo, al DC-10 lunedì 13 ultimo CircoLoco stagionale, con line-up ancora da rivelarsi mentre scriviamo questo articolo. Domenica 5 l’Eden propone Secret Sessions con ACA, DXNBY e Harrie Summers, l’Hï Ibiza saluta venerdì 3 Joseph Capriati presents Metamorfosi, sabato 4 Black Coffee, domenica 5 Glitterbox, sabato 11 il party finale della succitata trilogia; il Pacha propone le last dance di Flower Power (sabato 4), Solomun+1 (domenica 5), Sonny Fodera (lunedì 6), Camelphat (martedì 7), Mau P (mercoledì 8), Music On (giovedì 9 e venerdì 10), il grand closing party con RÜFÜS DU SOL (DJ set) e Carlita (sabato 11) e Roger Sanchez e Paco Osuna (domenica 12). Al Playa Soleil venerdì 3 closing di Rumors di e con Guy Gerber e domenica 5 di All I Need con Andrea Oliva e Ilario Alicante, all’Ushuaïa Ibiza sabato 4 ultimo appuntamento con ANTS, lunedì 6 con David Guetta e F*** Me I’m Famous, sabato 11 il party della trilogia.

 

 

ADE by Night
Davvero impossibile riportare tutti gli appuntamenti in programma durante l’edizione di quest’anno dell’Amsterdam Dance Event, in programma da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre 2026, anno che porta con sé il 750esimo anniversario della nascita della città olandese. Limitiamoci – si fa per dire – a segnalare Audio Obscura al The Loft da giovedì 23 a lunedì 27 con Honey Dijon, Innervisions e Adriatica e al Rawfacftory Garage venerdì e sabato con Metamorfosi di e con Joseph Capriati, Awakenings, operativo allo Sugarfactory per tutta la durata dell’ADE con Adam Beyer, Amelie Lens e Indira Paganotto; Loveland in quel di Mediahaven presenta mercoledì 22 e giovedì 23 Music On (Marco Carola), sempre giovedì 23 Paul Kalkbrenner, venerdì 24 Paradise (Jamie Jones), sabato 25 CamelPhat e Mind Against e domenica 26 John Summit. Lo Ziggo Dome propone venerdì 24 Black Coffee e sabato 25 Klangkuenstler, nelle immediate vicinanze sabato 25 la Johan Cruijff ArenA ospita l’Amsterdam Music Festival con Armin van Buuren, John Summit e Sarah Landry.

 

Halloween
Ricco, ricchissimo come non mai il calendario degli appuntamenti in concomitanza con Halloween. Partiamo da venerdì 31 ottobre e partiamo dall’Italia. Monsterland quest’anno va in scena all’Autodromo di Imola, Bologna con una line-up ricchissima composta tra gli altri da Andrea Oliva, Indira Paganotto e Luca Agnelli, allo Stadium di Genova First Festival con Marco Carola, a Ferrara Horrorland con Dj Matrix, Gemitaiz e Metempsicosi.

All’estero sono gli Stati Uniti a farla da padroni e non potrebbe essere altrimenti, visto che Halloween è nato oltreoceano: da giovedì 30 ottobre a domenica 2 novembre a Las Vegas, Nevada Art of the Wild con Bedouin, Bob Sinclar e Black Coffee e Hulaween a Live Oak, Florida con Alex Wann, BLOND:ISH e Zeds Dead (nella foto d’apertura), il 31 ottobre ed il 1° novembre Circoloco a New York con &ME, Carlita e Seth Troxler e Escape Halloween a San Bernardino, California con Amelie Lens, Deadmau5 e The Martinez Brothers; sempre il 31 e l’1 Zamna Festival a Città del Messico (line-up ancora da rivelarsi), sabato 1° novembre Andromedik Invites by Tomorrowland ad Anversa, Belgio, Halloween Takeover a Barcellona, Spagna con Kobosil, Miss Monique e Zamna Soundsystem, Terminal V ad Edimburgo, Scozia con Cloudy, I Hate Models e VTSS e a Taiwan Ultra con Afrojack, Martin Garrix e Steve Aoki.

 

The best of the rest
Uno sguardo al resto del mondo, o meglio al resto dei festival per concludere come si deve la nostra guida di questo mese: dall’1 al 5 ottobre MOGA in Marocco con Bonobo, DJ Tennis e Folamour, dal 2 al 5 Defected a Malta con Purple Disco Machine, Sam Divine e TSHA, dal 3 al 5 Afrotonic in Spagna con Francis Mercies, Honeyluv e Kitty Amor, dal 9 al 12 Anjunadeep a Malta con Eli&Fur, James Grant e Jody Wisternoff, venerdì 10 alle Piramidi di Giza, Egitto Anyma presenta Quantum Genesis, il 10 e l’11 Time Warp in Spagna con Clara Cuvè, Enrico Sangiuliano e Seth Troxler, dal 10 al 12 Tomorrowland Brasil con ANNA, David Guetta e Reinier Zonneveld, sabato 11 Blacklist in Germania con Bou B2B Hedex e Code: Pandorum, Creamfields in Argentina con ARGY, Miss Monique e Solardo e Turbina in Spagna con Cortical e Punta Laberinto, sabato 11 e domenica 12 Creamfields in Cile con Agents of Time, Claptone e Zatox, martedì 14 e mercoledì 15 Halfmoon Festival a Koh Phangan, Thailandia con Blazy, Ghost Rider e Stevie Keys, venerdì 17 e sabato 18 torna alla Sphere di Las Vegas UNITY con Sara Landry e Subtronics. Ad ottobre l’estate elettronica inizia a spostarsi nell’emisfero australe e la nostra guida non mancherà come sempre di tenerne conto.

Articolo PrecedenteArticolo Successivo
Dan Mc Sword
Dal 1996 segue, racconta e divulga eventi dance e djset in ogni angolo del globo terracqueo: da Hong Kong a San Paolo, da Miami ad Ibiza, per lui non esistono consolle che abbiano segreti. Sempre teso a capire quale sia la magia che rende i deejays ed il clubbing la nuova frontiera del divertimento musicale, si dichiara in missione costante in nome e per conto della dance; dà forfeit soltanto se si materializzano altri notti magiche, quelle della Juventus.
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.